Si parte dalle classiche analisi statiche lineari e modali, fino ad arrivare a simulazioni più complesse come le analisi termiche, le termomeccaniche accoppiate e le non lineari, dove si tiene conto di contatti, materiali elasto-plastici e grandi deformazioni.

Sono disponibili strumenti per la linearizzazione degli sforzi, la valutazione a fatica, la sovrapposizione di carichi e la dinamica lineare nel dominio del tempo, della frequenza o in condizioni di risposta casuale. In questo modo è possibile coprire l’intero spettro delle esigenze progettuali, dalla verifica strutturale alla predizione del comportamento in esercizio.

Materiali realistici per modelli affidabili

SimSolid consente di definire materiali con proprietà isotrope, ortotrope e comportamenti elasto-plastici, oltre a includere la possibilità di modellare parti rigide. Questa flessibilità è fondamentale per simulare correttamente sia componenti metallici che compositi o multistrato, garantendo risultati accurati anche in condizioni complesse.

SmartCAE - Altair Hypermesh - Materiali realistici per modelli affidabili

Connessioni complesse, simulate con precisione

Uno dei punti di forza di SimSolid è la gestione delle connessioni tra le parti. È possibile modellare un’ampia varietà di giunzioni meccaniche: dalle connessioni incollate a quelle scorrevoli o separabili con attrito, passando per bulloni, saldature (a punti, laser o a cordone), rivetti, giunti elastici, boccole e adesivi.

Grazie alla sua tecnologia di calcolo avanzata, anche queste connessioni vengono simulate senza necessità di mesh locali raffinate, riducendo drasticamente il tempo di preparazione del modello.

SmartCAE - Altair Hypermesh - Connessioni complesse, simulate con precisione

Condizioni al contorno realistiche per simulazioni affidabili

Le condizioni al contorno rappresentano spesso una sfida nella modellazione FEM. SimSolid offre un set completo di vincoli e carichi per rappresentare accuratamente i casi reali: dalle classiche condizioni fisse o scorrevoli, a cerniere, forze concentrate o distribuite, carichi gravitazionali, termici e inerziali.

È possibile introdurre precarichi su bulloni e dadi, simulare l’effetto dei carichi idrostatici, l’espansione o contrazione termica, così come aggiungere masse remote e condizioni dinamiche di Inertia Relief.

SmartCAE - Altair Hypermesh - Condizioni al contorno realistiche per simulazioni affidabili

Compatibilità CAD totale, integrazione diretta nei tuoi workflow

SimSolid è pensato per integrarsi facilmente nei processi esistenti. Supporta tutti i principali formati CAD e PLM: da CATIA a NX, passando per Creo, Inventor, Fusion 360, SOLIDWORKS e molti altri, inclusi STEP, Parasolid, ACIS, STL e PLMXML.
Inoltre, è disponibile l’integrazione diretta con piattaforme cloud-based come Onshape e sistemi di gestione dati come Teamcenter, facilitando il passaggio diretto dal modello CAD alla simulazione.

Risultati chiari, accessibili e ingegneristicamente significativi

SimSolid restituisce una vasta gamma di risultati, visualizzabili attraverso mappe a colori per spostamenti, tensioni e deformazioni, animazioni delle forme deformate, grafici XY, sonde e indicatori max/min.
Le forze di contatto, le reazioni vincolari, i carichi nei bulloni e nelle saldature vengono calcolati automaticamente, così come le frequenze naturali, i modi propri e i fattori di partecipazione modale.
Il software fornisce anche fattori di sicurezza e indicatori di criticità, utili per validare la robustezza del progetto.

SmartCAE - Altair Hypermesh - Risultati chiari, accessibili e ingegneristicamente significativi

Richiedi adesso la trial di SimSolid

Prova SimSolid ed esplora la tecnologia meshless che consente di eseguire simulazioni direttamente su assiemi CAD completi.